Risanamento energetico, sostituzione impianti di riscaldamento - Ai Platani, Bellinzona – Risanamento energetico, 2013, CECE* D - Quinta, Biasca – Ristrutturazione totale, 2017 (teleriscaldamento in sostituzione gasolio), CECE B - Turrita, Bellinzona – Impianto riscaldamento pompa di calore (in sostituzione gasolio) fotovoltaico, isolamento soletta, 2020, CECE C - Cedri, Claro – Impianto riscaldamento pellet (in sostituzione gasolio), fotovoltaico in RCP*, 2021, CECE in preparazione Aumento della quota di energie rinnovabili tramite nuove edificazioni/acquisizioni - Sole, Bellinzona – Teleriscaldamento e pompa di calore, 2017, CECE in preparazione - Cedri, Mendrisio – Pompa di calore, impianto termosolare ACS*, 2020, Minergie P - Gabriella, Biasca – Pompa di calore, impianto termosolare ACS, 2020, CECE B - Forte, Bellinzona – Pompa di calore, impianto fotovoltaico, 2021, Minergie Posa impianti fotovoltaici / termosolari A fine 2021 è stata installata una potenza totale di 86 kWp, per una produzione annua stimata di ca. 98 MWh, di cui ca. l’82% in autoconsumo, pari a ca. il 20% del consumo totale annuo stimato dei relativi immobili. Nel 2022, si prevede di aumentare la potenza totale installata a 692 kWp, per una produzione annua stimata di ca. 714 MWh, di cui il 69% in autoconsumo, pari a ca. il 40% del consumo totale annuo stimato dei relativi immobili. Di seguito il dettaglio degli impianti attuali e previsti: - Forte, Bellinzona – Fotovoltaico 58 kWp RCP, produzione ca. 67 MWh/anno, ca. 90% autoconsumo, ca. 20% consumo totale, 2021 - Turrita, Bellinzona – Fotovoltaico 8 kWp, produzione ca. 9 MWh/anno, ca. 60% autoconsumo, ca. 15% consumo totale, 2021 - Cedri, Claro – Fotovoltaico 20 kWp RCP, produzione ca. 22 MWh/anno, ca. 66% autoconsumo, ca. 21% consumo totale, 2021 - Brughette, Barbengo – Fotovoltaico 606 kWp in RCP, produzione ca. 616 MWh/anno, ca. 67% autoconsumo, ca. 50% consumo totale, 2022 - Gabriella, Biasca – Termosolare, 2020 - Cedri, Medrisio – Termosolare, 2016 *Legenda -CECE: Certificato Energetico Cantonale degli Edifici: misura l’efficienza energetica dell’involucro e globale dell’edificio in sette classi (da A, la più efficiente a G la meno efficiente), cece.ch. -RCP: Raggruppamento di Consumo Proprio: ha lo scopo di favorire l’uso dell’energia elettrica da parte di utenti finali (inquilini) dell’edificio e prodotta dall’impianto fotovoltaico. -Termosolare ACS: La tecnologia sfrutta i raggi solari per generare calore tramite dei collettori che consentono di produrre acqua calda sanitaria o a supporto del riscaldamento. |